Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.

  • Politi Fabrizio
    Il procedimento di revisione della Costituzione repubblicana : la funzione di garanzia dell'art. 138 Cost. e il ricorso a procedimenti alternativi fra mutamenti della forma di governo e tutela dei valori costituzionali / Fabrizio Politi
    In: La Costituzione e la sua revisione / Vincenzo Baldini (a cura di). - Pisa : Pisa University Press, 2014. - p. 43-86. - (Pubbliche funzioni e responsabilità ; 8)

  • Fioravanti Maurizio
    Lo Statuto albertino / Maurizio Fioravanti
    In: Dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana : atti del seminario, Roma, palazzo della Consulta, 25 novembre 2011. - Milano : Giuffrè, 2012. - p. 19-38

  • Soddu Francesco
    Lo Statuto albertino : una costituzione "flessibile"?
    In: Parlamento e costituzione nei sistemi costituzionali europei ottocenteschi = Parlament und Verfassung in den Konstitutionellen Verfassungssystemen Europas / a cura di Anna Gianna Manca, Luigi Lacchè. . - Bologna : Il Mulino ; Berlin : Duncker & Humblot, 2003. - p. 425-433

  • Pombeni Paolo
    Potere costituente e riforme costituzionali. Note storiche sul caso italiano 1848-1948
    In: Potere costituente e riforme costituzionali / a cura di Paolo Pombeni. - Bologna : Il Mulino, 1992. - p. 81-105. - (Istituzioni, società, Stato : scritti di politica e di storia in memoria di Roberto Ruffilli)

  • Rossi Luigi 1867 - 1941
    La "elasticità" dello Statuto italiano
    In: Scritti giuridici in onore di Santi Romano. . - Padova : Cedam, 1940. - Vol. 1: Filosofia e teoria generale del diritto, diritto costituzionale, p. 25-43

  • Origone Agostino
    Potere costituente
    In: Nuovo digesto italiano. - Torino : Utet. - Vol. 10 (1939), p. 73-76

  • Marchi Teodosio
    Sul carattere rigido o flessibile della Costituzione italiana
    In: Raccolta di scritti di diritto pubblico in onore di Giovanni Vacchelli. . - Milano : Vita e pensiero, 1938. - p. 321-335

  • Jemolo Arturo Carlo
    La legge 9 dicembre 1928 n. 2693 sul Gran Consiglio del fascismo ed il concetto di "Legge costituzionale"
    In: Studi di diritto pubblico in onore di Oreste Ranelletti nel XXXV anno d'insegnamento. . - Padova : Cedam, 1931. - Vol. 2, p. 73-90

  • Saredo Giuseppe
    Delle riforme costituzionali
    In: Trattato delle leggi, dei loro conflitti di luogo e di tempo, e della loro applicazione. Vol. 1: Della formazione, applicazione, interpretazione ed abrogazione delle leggi. - Firenze : Pellas, 1871. - Vol. 1: Della formazione, applicazione, interpretazione ed abrogazione delle leggi , p. 140-147

  • Balbo Cesare
    Teoria astratta della sovranità. Teoria meno astratta della rappresentanza nazionale. Teoria sola, reale, della supremazia od onnipotenza parlamentare
    In: Della monarchia rappresentativa in Italia : saggi politici di Cesare Balbo; Della politica nella presente civiltà : abbozzi del medesimo autore. - Firenze : Le Monnier, 1857. - p. 175-210
 
 
Hai trovato: 10 risultati
 
Filtra per periodo storico
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati